Chi siamo

A Sud

A Sud è un’associazione italiana indipendente nata nel 2003.

Ci occupiamo di conflitti ambientali, di quelle battaglie di difesa e resistenza che uomini e donne, in Italia e in tutto il mondo, portano avanti per difendere il diritto a scegliere sul futuro dei propri territori. Lavoriamo per dare sostegno a queste comunità, offrendo loro voce e spazio attraverso i nostri canali, progettando assieme modelli alternativi di gestione delle città, degli stati, del pianeta; fornendo supporto e strumenti attraverso la ricerca indipendente, la progettazione, la formazione nelle scuole, nelle università, nei territori e nelle aziende.

Convinti dell’importanza di promuovere attività di ricerca e documentazione come supporto all’azione concreta e all’intervento territoriale, abbiamo aperto nel 2007 in Italia il primo Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali, CDCA– divenuto nel 2010 ente di ricerca indipendente ed autonomo. Il centro si occupa di mappatura sui più emblematici casi di conflitto nati attorno al controllo delle risorse naturali e dei beni comuni e di reporting su tematiche di respiro generale come cambiamenti climatici, modello energetico e produttivo, riconversione ecologica.

Dal 2015 operiamo in Abruzzo attraverso la stretta collaborazione con il Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali – CDCA Abruzzo che ospita la sede locale A SUD Abruzzo.

Sul territorio abruzzese ci occupiamo di educazione, mappatura e studio delle criticità territoriali, informazione e sensibilizzazione.

COSA FACCIAMO

EDUCAZIONE

proponiamo e realizziamo percorsi e laboratori didattici su educazione alla sostenibilità ambientale, conflitti ambientali, giustizia climatica ed ambientale, cambiamento climatico e gestione partecipata dei territori, rivolti a ragazzi, adulti, professionisti ed educatori; 

INTERVENTO

effettuiamo mappature partecipate delle criticità territoriali e pianificazione di interventi che possano rispondere alle emergenze individuate, 

INFORMAZIONE

partecipiamo al dibattito teorico in corso in Italia e nel mondo attraverso l’organizzazione e la partecipazione a momenti di discussione, conferenze e seminari nonché curando la pubblicazione di manuali, materiali didattici,  e articoli sui temi di preminente interesse dell’associazione;

SENSIBILIZZAZIONE

promuoviamo campagne e attività di sensibilizzazione sui temi dei beni comuni, dei nuovi paradigmi di sviluppo e della democrazia partecipata. Sosteniamo attivamente le realtà regionali impegnate nella difesa dei territori e nella promozione di pratiche di partecipazione.