Catalogo Libero Ambientale Interattivo Multimediale

Il Catalogo

Il catalogo nasce dal progetto del Servizio Civile Universale “Nino torna a scuola 2022” promosso da Acque Correnti.  A Sud, in collaborazione con il CDCA Abruzzo, è parte attiva del progetto, attraverso la realizzazione di un catalogo multimediale che mette a disposizione di tutte le scuole di ogni ordine e grado, ma anche di tutte e tutti coloro che ne hanno interesse, materiali didattici sulle questioni socio-ambientali: libri, video, kit di gioco e molto altro.

Obiettivi

Gli obiettivi di contrasto alla dispersione scolastica e alla marginalizzazione sociale del progetto “Nino torna a scuola 2022” si realizzano attraverso gli strumenti e le strategie che caratterizzano A SUD e CDCA Abruzzo: fornire strumenti e conoscenze sulle tematiche socio-ambientali e sulla giustizia climatica per comprendere il mondo e trovare possibilità di azione. Il progetto della sede abruzzese ha agito in un contesto territoriale sprovvisto di un’offerta formativa specializzata sulla giustizia climatica e socio-ambientale.  In questo momento storico in cui le urgenze del presente impongono di rendersi capaci di leggere gli eventi socio-ambientali e di mettere in pratica azioni di contrasto alla crisi socio-ambientale, abbiamo voluto coinvolgere le scuole non solo come luogo di distribuzione del catalogo multimediale, ma anche come luogo di coprogettazione dello stesso, attraverso laboratori didattici con studentesse,  studenti e  insegnanti promuovendo un uso compartecipato dei materiali e delle attività.

Prima Fase

La costruzione del catalogo multimediale EDUCLAIM ha visto una prima fase (avviata a giugno 2022) di ricerca di materiali suddivisi per tipologia di materiale didattici (Documentari, Film, Giochi e kit didattici, Libri e fumetti, Mappe interattive, Percorsi, Podcast, Video, Video esperimenti, Materiali di Ricerca), ordine e grado scolastico (infanzia, primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado) e argomenti trattati (Abruzzo, Acqua, Africa, Agricoltura, Agrobusiness, Alberi, America del Nord, America Latina, Antropocene, Aria, Asia, Biodiversità, Buone pratiche, Cambiamenti Climatici, Cementificazione, Cittadinanza attiva, Colonialismo, Conflitti Ambientali, Economia Circolare, Ecosistema,  Energia, Europa, Fiume, Giustizia Ambientale, Impegno, Inquinamento, Italia, Mare, Oceania, Popoli Indigeni, Rifiuti, Salute, Scienze, Sfruttamento, Suolo, Sviluppo Sostenibile).

Seconda Fase

Nella seconda fase sono state coinvolte le scuole, svolgendo attività laboratoriali in classe per sottoporre il materiale catalogato e immaginare insieme quali argomenti e supporti didattici le studentesse, gli studenti e il corpo docente siano alla ricerca per migliorare la propria formazione.

Terza Fase

Nell’ultima fase si è proseguito con la ricerca, la raccolta e la catalogazione di ulteriori materiali seguendo i suggerimenti, le richieste e le esigenze delle classi coinvolte.

Tutt@ possono compilare il questionario proposto nelle scuole per contribuire al miglioramento continuo del Catalogo. I questionari sono 3 e suddivisi per ordine d’età:

QUESTIONARIO EDUCATORI E ADULTI

QUESTIONARIO STUDENT@ IV-V PRIMARIA – SECONDARIA DI I GRADO

QUESTIONARIO STUDENT@ SECONDARIA DI II GRADO

Per informazioni, segnalazioni o per partecipare!

Cdca Abruzzo